Skip to content
Il Migrante
RSS
Facebook
Facebook
fb-share-icon
YouTube
Instagram
Telegram

SOSTIENI IL PROGETTO

Dona Ora

  • Home
  • Convivenza e inclusione
  • Voci dalle Comunità
  • Nel Mondo
  • Storie
  • Editoriale
  • Eventi

Autore: Elisa Elia

Classe 1992, tre mondi: quello della Calabria, dove è nata, quello di Roma, dove ha studiato, quello del Kurdistan, dove non è ancora stata ma è sicura che andrà. Appassionata del mondo del sociale, dei cambiamenti dal basso e delle lotte femminili e femministe: la sua ambizione è vederli e raccontarli. E con le parole, magari, trasformare il mondo.
Torpignattara

Torpignattara come il Kashmir

Siamo andati a Torpignattara, uno dei quartieri più interculturali di Roma, dove persone provenienti da diversi paesi convivono: pakistani, bangladesi, italiani, afghani. E non solo. Abbiamo parlato con Shiraz, giovane […]

2 Dicembre 20202 Dicembre 2020 Elisa Elia Convivenza e inclusione
the milky way

The Milky Way: sul confine occidentale “nessuno si lascia da solo”

“In montagna, così come in mare, nessuno si lascia da solo.” È questa la legge non scritta della montagna attorno alla quale le comunità si sono organizzate nei secoli. Ed […]

25 Novembre 202025 Novembre 2020 Elisa Elia Nel Mondo
kroton community

Kroton Community, accoglienza e solidarietà per i più vulnerabili

In molti lo hanno detto e continuano a ripeterlo: la solidarietà è qualcosa di spontaneo, che coinvolge e si diffonde. Dal basso, in modo contagioso. Questo è quello che ci […]

23 Novembre 202023 Novembre 2020 Elisa Elia Convivenza e inclusione
grecia

Non solo Lesbo, la situazione di rifugiati e richiedenti asilo in Grecia

Negli ultimi mesi si parlato molto della situazione di rifugiati e richiedenti asilo nelle isole della Grecia, in particolar modo a Lesbo, dove a inizio settembre il campo profughi di […]

19 Novembre 202019 Novembre 2020 Elisa Elia Nel Mondo
medicina delle migrazioni

Medicina e migrazioni, perché il diritto alla salute non è uguale per tutti

La medicina delle migrazioni non è una branca a parte della medicina, ma semplicemente una medicina più attenta alle condizioni culturali, sociali ed economiche di chi proviene da un paese […]

18 Novembre 202018 Novembre 2020 Elisa Elia Convivenza e inclusione
trieste

A Trieste c’è chi sostiene i migranti mentre le autorità li respingono

Lampedusa, la Sicilia, le coste della Puglia e della Calabria. Sono tanti i luoghi di arrivo e transito in Italia di quei migranti che decidono di partire alla volta dell’Europa. […]

17 Novembre 202017 Novembre 2020 Elisa Elia Nel Mondo
msna

Come può (e deve) migliorare il sistema di accoglienza dei msna

Cosa succede quando un msna – ovvero un minore straniero non accompagnato – arriva in Italia ed entra nel circuito di accoglienza? E, ancora, cosa cambia nel momento in cui […]

11 Novembre 202011 Novembre 2020 Elisa Elia Convivenza e inclusione
italia che resiste

L’Italia che resiste c’è e va raccontata

C’è un’Italia che resiste e che va raccontata. Un’Italia che lotta, a partire dai territori; un’Italia fatta di volti e storie che restituiscono significato concreto alla crisi sociale ed economica […]

10 Novembre 202010 Novembre 2020 Elisa Elia Convivenza e inclusione
italiani senza cittadinanza

Quali sono i problemi degli italiani senza cittadinanza

Lo scorso 5 ottobre le modifiche ai Decreti Salvini approvate dal Consiglio dei Ministri hanno rilanciato, fra le tante cose, anche il dibattito sugli “italiani senza cittadinanza” o seconde generazioni. […]

2 Novembre 20202 Novembre 2020 Elisa Elia Nel Mondo
LanguageAid

LanguageAid, una piattaforma per far uscire i migranti dall’isolamento comunicativo

È una piattaforma che permette di tradurre testi da più di 40 lingue nel mondo e che è nata con il principale scopo di far uscire i migranti dall’isolamento comunicativo […]

29 Ottobre 202029 Ottobre 2020 Elisa Elia Convivenza e inclusione

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Redazione
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Contatti
Sconfinamenti
si-confini-dell-accoglienza
Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.

RSS Progetto Melting Pot Europa
  • Libia: crimini di guerra e fosse comuni
RSS Cronache di ordinario razzismo
  • L’assegno per le famiglie numerose è in scadenza il 31 gennaio
RSS Piuculture
  • 27.01: Accogliere i rifugiati in famiglia
RSS Asgi
  • Seminario sulle zone di transito aeroportuali
RSS Osservatorio Diritti
  • Paesi Baschi: la pace tra Eta e Spagna passa anche dalle carceri
Logo Il MIgrante
Logo

Seguici

RSS
Facebook
Facebook
fb-share-icon
YouTube
Instagram
Telegram

Privacy policy

Privacy policy

Site map

  • Home
  • Convivenza e inclusione
  • Voci dalle Comunità
  • Nel Mondo
  • Storie
  • Editoriale
  • Eventi
Proudly powered by WordPress | Theme: NewsAnchor by aThemes.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy