Una cronologia di quello che è successo nel 2021 Dal conflitto in Etiopia al colpo di stato in Myanmar, dall’occupazione dell’Afghanistan da parte dei talebani all’impennata delle morti di migranti […]
Quando era in Sudan, Yagoub Kibeida, entrato in Italia come rifugiato, era stato costretto a lasciare il suo Paese per il suo attivismo contro la dittatura e la guerra. Oggi […]
Il nuovo decreto flussi dovrebbe arrivare prima di Natale sul tavolo del consiglio dei ministri Come anticipato da Il Messaggero, il nuovo decreto dovrebbe allargare le possibilità legate alle quote […]
Diritti umani, solidarietà, lotta alla povertà, inclusione sociale. Tutte belle parole. Spesso usate dai leader europei come slogan pubblicitari per coprire una realtà completamente diversa. Specie quando si parla di […]
La storia di Yasmeen e Mutassam Yasmeen aveva solo tre anni quando fu investita da un camion militare israeliano. Stava giocando davanti casa sua nei pressi di Nablus, in Cisgiordania. […]
Da anni associazioni umanitarie e delegati delle Nazioni Unite denunciano i maltrattamenti subiti dai migranti in Libia. Parlando dei migranti in Libia, Amnesty International ha detto: “Attori statali e non […]
“Perché correre in Messico, se dobbiamo strisciare a casa nostra?” Era una domanda legittima da porsi negli Stati Uniti del 1968, quando molti diritti civili erano ancora da conquistare per […]
Tornano i workshop dedicati alla Diversity leadership. Iniziamo a raccontare i protagonisti con il regista sinoitaliano Xin Alessandro Zheng, che ci ricorda come tutto cominci con l’accettazione di sé. Chi […]
Khaby Lame ha fatto un video con Greta Thunberg e tanti utenti decidono di smettere di seguirlo. La risposta da appalusi. Qualche giorno fa, in occasione di un evento legato […]
Quello che è successo oggi è molto chiaro: con la sentenza che ha condannato Mimmo Lucano a 13 anni e 2 mesi si è voluto condannare un’idea e ostacolare un […]