“The first truly global running event” 2020, in occasione dell’annuale giornata dedicata alla dichiarazione universale dei diritti umani, un evento online che unisce sport, sociale ed umanità, fa sentire la […]
Il cuore “ultràsolidale” delle due tifoserie per i bambini di Iringa Nello Stivale diviso a zone colorate, rosse, arancioni e gialle, rischio più o meno alto di contagio da covid-19, […]
Rimpatriato. Voce del verbo rimpatriare. Voce del verbo militare. Voce, del verbo sbagliato. Rimpatria: imperativo presente; un presente della campagna immigrazioni, vicino alle campagne in cui son nato. Vicino a […]
Il racconto della Balkan Route dei migranti nel BookBlock “Bosnia, l’ultima frontiera” a cura di Gabriele Proglio per Eris Edizioni Lo chiamano il “game”. Ed effettivamente sembra un gioco. Una […]
Storie di “Flow” Le interpretazioni sociali di tale concetto, che vanno dal modo di comunicare al vestiario, dal ritmo musicale alla danza, derivano da una storia comune: nei primi anni […]
Anche se un po’ datato oggi troverete nella rubrica “Mettiamola così..” l’editoriale, redatto dopo l’attentato di Nizza. I fatti ancor più cruenti e drammatici dell’atto terroristico di Vienna hanno poi […]
“Al momento siamo tutti fermi, mentre noi attivisti ci diamo da fare per diffondere le informazioni riguardanti questa emergenza del coronavirus”, spiega Mohammad Idrees Jamali, vice presidente dell’Afghan community in […]
MIGRAZIONI: media, comunicazione per un portale di informazione Perché un portale e perché indirizzato in modo specifico sul tema delle migrazioni sono domande a cui vogliamo provare a dare risposte […]
Presentazione del libro di Atai Walimohammed “Ho rifiutato il paradiso per non uccidere” di Carmen Iallorenzi La Presentazione Si è tenuta, lo scorso 14 settembre, nella Sala Lettura del Macro […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy