Nonostante qualche apertura, ancora oggi ci sono episodi di discriminazione ed esclusione, promossi spesso delle istituzioni La settimana scorsa il governo locale di Musashino, una città di 150mila abitanti nella […]
Il Canada ha alzato il tappeto per un numero record di immigrati quest’anno, il più alto nei suoi 154 anni di storia. Le autorità canadesi hanno accolto 401.000 residenti permanenti, […]
I cambiamenti legislativi introdotti in Grecia e un programma di ricollocamento hanno aiutato centinaia di bambini rifugiati non accompagnati a lasciare la strada Abed* aveva solo 11 anni quando ha […]
“I governi di Gran Bretagna e Francia hanno dato entrambi una risposta inumana alla crisi dei migranti del Canale della Manica“ Così l’autore tanzaniano naturalizzato britannico nonchè ex rifugiato Abdulrazak […]
La COP26 I lavori della COP26, la Conferenza delle Parti per decidere cosa fare per ridurre i cambiamenti climatici e l’aumento delle temperature globali causati dalle emissioni di CO2. Prima […]
I negoziati di pace eseguiti in modo amatoriale Sono conosciuti semplicemente come “banditi” – bande criminali pesantemente armate che hanno terrorizzato il nord-ovest rurale della Nigeria, uccidendo, rapendo, costringendo le […]
L’inferno talebano è un bagno ghiacciato per chi non si piega Ashmat è tornato nel suo villaggio, in una valle al nord dell’Afghanistan, attraversata da fiumi con l’acqua verdissima, circondati […]
Viviamo in un mondo in cui i mezzi di comunicazione sono potentissimi. Sembra che tutti sappiano tutto di tutti. Ovunque. Invece, basta guardare oltre la siepe e si scopre un […]
Sopravvivere in mezzo a alla devastazione e alle macerie (Beirut) – I rifugiati siriani che sono tornati in Siria tra il 2017 e il 2021 dal Libano e dalla Giordania […]
La morte di Théoneste Bagosora Alla fine del mese scorso, funzionari maliani hanno annunciato che un ex colonnello dell’esercito ruandese condannato per aver organizzato il massacro di almeno mezzo milione […]