Skip to content
Il Migrante
RSS
Facebook
Facebook
fb-share-icon
YouTube
Instagram
Telegram

SOSTIENI IL PROGETTO

Dona Ora

  • Home
  • Convivenza e inclusione
  • Voci dalle Comunità
  • Nel Mondo
  • Storie
  • Editoriale
  • Eventi

Tag: integrazione

migranti LGBT+

I migranti LGBT+ e le realtà che in Italia se ne occupano

In Italia esistono associazioni a supporto dei migranti LGBT+. È una galassia poco conosciuta e dedicata agli stranieri che hanno subito persecuzioni nel proprio paese d’origine per motivi di orientamento […]

4 Gennaio 20214 Gennaio 2021 Raffaella Tallarico Convivenza e inclusione
Mipex integrazione

Mipex 2020, il punto sulla politica di integrazione in Italia

Il Mipex (Migrant integration policy index) classifica le politiche di integrazione dei migranti in 52 paesi del mondo. Il progetto è co-finanziato dall’Unione Europea e fra i suoi partner ci […]

14 Dicembre 202014 Dicembre 2020 Raffaella Tallarico Convivenza e inclusione, Notizie
liberi nantes

Liberi Nantes: quando lo sport è inclusione

Nasce tredici anni fa dalla passione per lo sport e dalla voglia di contrastare il razzismo: la Liberi Nantes è una squadra di calcio composta da rifugiati, richiedenti asilo e […]

29 Luglio 202018 Novembre 2020 Elisa Elia Convivenza e inclusione
ethnic cook

A Bari c’è un bistrot sociale multietnico gestito da donne e si chiama Ethnic Cook

Il cibo parla di mondi diversi, crea interazione e unisce. Lo sanno bene le tantissime realtà che negli ultimi anni hanno puntato sull’inclusione dei migranti attraverso una tavola imbandita. E […]

10 Luglio 202018 Novembre 2020 Elisa Elia Convivenza e inclusione
moltivolti

Moltivolti: uno spazio per l’incontro fra cibi e culture a Ballarò

“La mia terra è dove poggio i miei piedi” recita una scritta all’ingresso di Moltivolti, un ristorante e spazio coworking nel quartiere Ballarò di Palermo, dove il cibo fa da […]

25 Giugno 202018 Novembre 2020 Elisa Elia Convivenza e inclusione

La musica che cambia

di Alessandro Scalercio Il sogno che diventa realtà attraverso un’orchestra di musica “world“ Non lontano da Stoccolma, un virtuoso paesino di nome Flen (si pronuncia ‘flìen’) ospita un progetto d’inclusione sociale […]

29 Ottobre 20192 Novembre 2019 Danilo Maddaluna Convivenza e inclusione

La buone pratiche: Meriem, Eliane e il Cicar di Genzano

In un tempo di incertezze e scelte cruciali per il futuro, c’è bisogno di riequilibrare la narrazione pubblica che enfatizza solo il peso dei migranti sulla collettività e ignora l’impegno […]

2 Maggio 20192 Maggio 2019 Danilo Maddaluna Convivenza e inclusione

Web-Radio On The Move: le storie di chi “ce l’ha fatta”

L’idea del progetto Web-Radio On The Move nasce da molto lontano, ispirata da una delle tante attività svolte dalla Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo Onlusnel progetto Fronteras Solidarias, alle frontiere […]

30 Aprile 201930 Aprile 2019 Danilo Maddaluna Convivenza e inclusione
Redazione
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Contatti
Sconfinamenti
si-confini-dell-accoglienza
Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.

RSS Progetto Melting Pot Europa
  • Roma, gli ingiustificati ritardi nel rilascio del Pds per richiesta di asilo. Il Tribunale ordina alla Questura di procedere immediatamente
RSS Cronache di ordinario razzismo
  • Oltre il decreto immigrazione: profanare le politiche migratorie
RSS Piuculture
  • 21.01: presentazione “Mare in fiamme” di Francesco Troccoli
RSS Asgi
  • Diritto all’iscrizione al SSN dei cittadini extra UE “inoccupati”
RSS Osservatorio Diritti
  • Affitti New York: sfratti bloccati, ma il problema è solo rimandato
Logo Il MIgrante
Logo

Seguici

RSS
Facebook
Facebook
fb-share-icon
YouTube
Instagram
Telegram

Privacy policy

Privacy policy

Site map

  • Home
  • Convivenza e inclusione
  • Voci dalle Comunità
  • Nel Mondo
  • Storie
  • Editoriale
  • Eventi
Proudly powered by WordPress | Theme: NewsAnchor by aThemes.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy