Negli ultimi mesi si parlato molto della situazione di rifugiati e richiedenti asilo nelle isole della Grecia, in particolar modo a Lesbo, dove a inizio settembre il campo profughi di […]
La medicina delle migrazioni non è una branca a parte della medicina, ma semplicemente una medicina più attenta alle condizioni culturali, sociali ed economiche di chi proviene da un paese […]
Lampedusa, la Sicilia, le coste della Puglia e della Calabria. Sono tanti i luoghi di arrivo e transito in Italia di quei migranti che decidono di partire alla volta dell’Europa. […]
Fare impresa sociale, creare sinergie fra diversi settori e competenze, valorizzare i talenti di italiani e migranti. Potrebbero essere queste le tre linee guida di SIAMO Coop, un’impresa sociale di […]
Sentiamo parlare ogni giorno di migranti e sbarchi sulle nostre coste come se vi fosse un’invasione o come se l’arrivo a Lampedusa fosse l’unico ingresso per l’Europa. In realtà, sono […]
Coloriage è un atelier di sartoria sociale nel cuore di Roma, dove artigianato e formazione si intersecano con percorsi di accoglienza e inclusione per migranti e richiedenti asilo. All’interno di […]
Il suo nome in esan (lingua nigeriana) vuol dire “mano d’angelo” e gli è stato dato da sua nonna. Oggi, è diventato anche il nome del suo primo album musicale, […]
«Qui nessuno è straniero», recita una scritta – in italiano e in arbereshe – all’ingresso di Acquaformosa, paesino di 1100 abitanti nella Calabria cosentina e sede di un progetto Sprar. […]
Immaginate di fuggire da una guerra o da condizioni di vita precarie e affrontare un viaggio carico di pericoli e di speranza, sognando un’Europa che ti accoglie. Immaginate di fare […]
Bisogna percorrere una strada soleggiata e immersa in una natura mediterranea per arrivare nella sede della Cooperativa Nelson Mandela a Gioiosa Ionica, in Calabria. Una cooperativa nata nel 2017 con […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy